

- He.Go.Film
- CHI SIAMO
- COSA FACCIAMO
- PRODUZIONI
- Hero
- ANIMALE LIBERO
- DUE TESTE DI..
- ANIMALE LIBERO
- Hero
- ESTAMOS AFUERA
- Nerea
- Il commissario Moretta
- LORDFLEX
- GPE VENDORS
- Gli Sbancati 1944
- Discovering Vitruvius - Fanum Forunae
- Fate Vobis
- Stregati dalla Bruna
- Gli Sbancati 2
- Gli Sbancati
- Fate Vobis
- Latona
- nautor' swan
- INTERMAC
- COMMERCIALS
- Rassegna Stampa
- NEWS
- Big Media
- CONTATTI

Chi siamo
Il team di Hego Film srl
Henry Secchiaroli
Regista e Sceneggiatore
Socio Hego Film srlGraziano Tittarelli
Produttore e Consulente Artistico
Socio Hego Film srl
Giordano Tittarelli
Produttore e Consulente Artistico
Socio Hego Film srl
Serena Romiti
Amministrazione
Socio Hego Film srl
Cosa Facciamo
La nostra missione
HeGo Film s.r.l.
Tra Finzione e Realtà
Hego Film srl nasce a Fano nel 2009, dall’amicizia e dalla passione di Henry Secchiaroli Regista e Andrea Giomaro Special Make-Up Artist, per trasformarsi in poco tempo in una delle più innovative società indipendenti di produzione cinematografica e audiovisiva Marchigiana con l'entrata in società di GIFT/Astralmusic srl dei Fratelli Graziano e Giordano Tittarelli.
Curiamo l’intero processo creativo per diverse tipologie di prodotti audiovisivi e ci occupiamo di ideare, produrre e accompagnare in ogni delicata fase di gestazione, film, cortometraggi, videoclip, spot pubblicitari e video aziendali. Raccontiamo storie capaci di adattarsi alla grammatica dei social, da Facebook a Instagram; ci lasciamo guidare dalla magia del grande schermo e lavoriamo per donare luce e forme alle emozioni.
Produzioni
Siamo appassionati di storie e delle immagini che le animano; ecco perché il nostro lavoro spazia tra film, documentari, cortometraggi, videoclip, spot e video aziendali, in una ricerca continua della chiave giusta per arrivare al cuore delle audience.
1Cinema
Il cinema è il serbatoio e al tempo stesso il carburante dell’immaginario sociale. Il cinema è la nostra vita, la nostra passione. Seguiamo ogni fase di produzione, dalla scrittura alla produzione esecutiva. Mettiamo a frutto la storia e la tradizione del medium per innovare, per raccontare storie e per far sognare il pubblico. Il nostro debutto sul grande schermo risale al 2014 con il lungometraggio indipendente GLI SBANCATI, da allora non ci siamo più fermati.
2Docufilm
Non abbiamo niente da dimostrare ma tanto da mostrare! La realtà, la storia, la natura hanno bisogno di essere raccontati con rispetto e sapienza. Le nostre docufiction sono veri e propri progetti di ricerca in grado di aprire nuovi canali di esplorazione del sapere e nuove piste didattiche – educative. Offriamo un sapere confezionato con un taglio innovativo capace di guardare all’estetica dei documentari Netflix o BBC ma che non dimentica il grande contributo e la storia di programmi come Superquark!
3Corporate Film
Stai inseguendo una visione? Noi ti aiutiamo a raggiungerla! Mettiamo al tuo servizio tutta la nostra creatività, la nostra esperienza e le nostre tecnologie innovative per permetterti di raccontare la tua storia, il tuo brand e i tuoi prodotti, per raggiungere ogni potenziale cliente disperso nell’oceano della comunicazione. Creiamo contenuti d’eccellenza e culliamo idee originali non solo per intrattenere ma per coinvolgere la tua audience. Abbiamo distrutto ogni barriera tra cinema e pubblicità, contaminiamo linguaggi e media per permettere al tuo brand di brillare di luce propria!
4Advertising
Lo scrittore americano Edgar Watson Howe affermava che “Vendere un prodotto senza fare pubblicità è come ammiccare a una ragazza nel buio: tu sai quello che stai facendo ma nessun altro lo sa”. He.Go film offre soluzioni creative originali in grado di far risaltare l’identità del tuo brand e di raccontare con forza e semplicità le emozioni legate ai tuoi prodotti. Creiamo video capaci di correre su ogni piattaforma e di aiutare la tua azienda a raggiungere gli obiettivi prefissati, sempre attenti ai dettagli che possono fare la differenza.
Cinema 2024_2025
Scarica il nostro Company Profile
GLI SBANCATI SERIE
(The Destitutes)
Tv Serie - Anno 2024
Genere: Commedia
Regia: Henry Secchiaroli
Stato: Prossima Uscita USA / CANADA
Produzione: Hego Film srl
Distribuzione: Sydonia Entertainment srl
Con il contributo di Mic, Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commision - Twentysix Entertainment, Fondazione Gabbiano
Con
Simone Diotallevi - Florindo Piccini - Nicola Anselmi - Stefano Facchini - Filippo Guidi - Giorgio Falcioni -
Daniele Gaudenzi - Francesco Mirisola - Fabio Vagnini - Luca Longarini - Maria Vittoria Lettieri - Maria Grazia Mea - Stefano Bernacchia - Stefano Montanari - Lorenzo Alessandrini - Mariella Longarini - Filippo Tranquilli
Sinossi:
Un gruppo di amici in crisi economica decide di fare un colpo nella banca che gli sta facendo fallire approfittando di un grosso deposito di denaro in contanti di uno sceicco, ma qualcosa andrà storto e si ritroverranno dietro le sbarre. Usciti di galera cercherrano di vendicarsi di chi gli ha incastrati con l'aiuto dello sceicco. Di nuovo in careggiata il gruppo di amici dopo una cena a base di funghi allucinogeni si ritroverà nel passato a salvare le sorti di una cittadina sotto l'asssedio dei tedeschi.
DUE TEST DI...
Film Lungometraggio - Anno 2023
Genere: Commedia - Azione
Regia: Dennis Moscatelli ed Henry Secchiaroli
Prodotto da Henry Secchiaroli e Bruno Villella
Stato: Pre-Produzione
Produzione: Twentysix Entertainment - Hego Film srl
Con
Giorgio Falcioni
Florindo Piccini
Nicola Anselmi
Maria Grazia Mea
Filippo Guidi
Daniele Gaudenzi
Francesco Mirisola
Fabio Vagnini
Maria Grazia Mea
Massimo Gasperini
Stefano Bernacchia
Stefano Montanari
Sinossi:
Due teste di…racconta la storia di due fratelli, Giorgino eAlfonso Colavolpe, in pensione da un po', che per arrotondare mettono
a segno alcune piccole truffe in città. I due fratelli, dal carattere particolare, si metteranno però in guai seri quando Alfonso, cercando di far passare una crema per le mani come una miracolosa soluzione per la crescita veloce dei capelli,
si troverà a fare i conti con le conseguenze fisiche che questo prodotto creerà a chi lo acquista. Mentre Giorgino che si farà passare per finto disabile dopo una caduta in bicicletta, trufferà l’assicurazione che si vedrà costretta a
pagare una grossa somma di Denaro. L’indagine della guardia di finanza però metterà in fuga i due fratelli…che ne combineranno di tutti i colori. Una storia divertente e ricca di colpi di scenaANIMALE LIBERO
(The Cage)
Film Lungometraggio - Anno 2023
Genere: Thriller - Azione
Regia: Henry Secchiaroli
Stato: Post-Produzione
Produzione: Hego Film srl - Tittarelli
Con il contributo di Mic, Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commision - Twentysix Entertainment, Fondazione Gabbiano
Con
Daniele Borghi
Marco Florio
Claudia Salvatore
Stefano Artissunch
Francesca Di Modugno
Nicola Grottoli
Actor Coach: Pietro Conversano
Soggetto e Sceneggiatura: Henry Secchiaroli
Aiuto Regia ed Edizione: Sabrina Viggiano
Organizzazione Generale; Daniele Galvani
Revisione sceneggiatura: Giulia Betti
Costumi: Camilla Melelli
Assistente Costumista: Chiara Calvelli
Scenografia: Lodovico Gennaro
Assistente scenografo: Carlo Trobbiani
Claudio Mangini: Animal Trainer
Cinematografia/Operatore: Henry Secchiaroli
Assistente Operatore: Dennis Moscatelli
Fonico di presa diretta: Michele Conti
Fonico di presa diretta2: Martin Rinaldi
Trucco e Parrucco: Arianna Semplici
Assistente Trucco e Parrucco: Francesca Mancini
Macchinista: Max Fabrizi
Sinossi:
"La famiglia Fieri, di cui Sesto è il figlio minore, conduce un'esistenza distopica, da reclusi, in un'isolata casetta di montagna. I tre figli, di cui due disabili mentali e uno, il nostro protagonista, sulla sedia a rotelle, sono succubi delle idiosincrasie di due genitori apprensivi e sadici, divorati dal germe della follia. Costretto a vivere come un animale in gabbia, costantemente punito o premiato per il suo atteggiamento e dunque addomesticato con la forza, Sesto cerca da sempre un'evasione attraverso gli occhi del suo fisioterapista, unico "contatto" con il mondo esterno. Un giorno però si ritrova fra le mani l'occasione di mettere fine a quella vita in cattività e decide di diventare un "animale libero"
DIETRO LE QUINTE
(The Cage)
TRAILER
(The Cage)
Animale Libero - Brochure
click on Download
ESTAMOS A FUERA
George Leonard
Los Locos
Franco Bagutti
XonousVideoclip - Anno 2022
Produzione Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Assistente: Denis Moscatelli
Attrezzista: Massimiliano Fabrizi
Dir. di Produzione: Emanuela Giorgi
Videomaker Ibiza: Davide Alfieri
MUA: Regina Azizova, Elena Stefanelli
Hanno partecipato: Alessia Galeazzi, Domitilla Pascucci, Micol Curzi, Lisa Valeri, Ester Anselmi, Elisa Paganucci, Martina Sarti, Fabio Biondi, Vanessa Gagliardi, Nicola Romiti, Gerald Kurtina, Filomena Vigilante, Nicola Anselmi
Si ringrazia: TINTO (Fano-PU) Andrea Zaccone e Laura Barbini, Renzo Rossi, Lorenzo Spallacci, Sandra Filippi di LE SIRENE DANZANTI Rimini, Centro di Danza
℗ & © 2022 Astralmusic
NEREA YACHT NY40
Make ArtVideo Corporate - Anno 2022
Produzione Esecutiva: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Operatore: Henry Secchiaroli
Fonico: Francesco Aquilanti
Assistente Operatore: Dennis Moscatelli
Operatore Drone: Alessandro Guerrieri
VFX: Michele Falasconi
Montaggio: Henry Secchiaroli
Il Video
Il Commissario Moretta
Serie Tv - Anno 2021
Genere: Poliziesco
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Soggetto: Henry Secchiaroli
Sceneggiatura: Giovanni Fabiano - Maria Castaldo - Henry Secchiaroli
Fonico: Francesco Aquilanti
Mix Audio: Michele ContiMusiche: FlipperMusic srl
Distribuzione: Hego Film srl
SINOSSI:
Un ispettore sulla cinquantina, Fabio Moretta, viene trasferito al Comando di Polizia di Fano. Per lui si tratta di un ritorno, visto che è originario proprio della cittadina marchigiana. Intorno al commissario Moretta c’è un fitto mistero, non è chiaro se il rientro a Fano sia una punizione o un premio ad una sua precisa richiesta. Il carattere schivo del poliziotto frena i colleghi nel chiedere spiegazioni.
Non appena arrivato in servizio sarà subito impegnato nelle indagini per due casi molto particolari che vedranno due suicidi, di cui uno anche omicida della sua presunta amante. Moretta dimostrerà di essere molto stravagante nel suo lavoro e spesso la sua frequentazione con persone discutibili, indurrà i superiori a temere sui commenti delle malelingue. I richiami del questore e le frecciatine del magistrato Milena Ferri non riusciranno comunque a far cambiare i suoi metodi al commissario, che si distinguerà anche per la sua passione per le passeggiate in riva al mare, per l’amore del buon cibo e del caffè fatto bene.
Il Cast
Luca Longarini - Nicola Anselmi - Fabio Bernardini - Francesca Di Modugno
Daniele Gaudenzi - Francesco Mirisola - Stefano Bernacchia - Simone Diotallevi - Massimo Gasperini
LORDFLEX'S
"Fidati di me"Video Corporate - Anno 2021
Direction And Creativity:Maurizio ParadisiExecutive Prodution:Hego Film SrlDirector And Cinematography: Henry SecchiaroliScreenplay:Maurizio Paradisi And Agnese TestadiferroCopy:Agnese TestadiferroCast:Vanina Marini, Fabrizio Romagnoli, Alberto ParadisiVoice:Alberto BugnanniLocation:Relais Marchese Del GrilloSound Engineer And Mx:Michele ContiEditing:Henry SecchiaroliSteadicam Operator:Marco DardariAssistant Operator:Tomas LunghiOriginal Soundtrack:Marco SantiniArt Buyer:Morena ChiodiMake-Up Artist:Cecilia DavidHair Stylist:Andrea Brencio And Michela GeraceScene Photography:Federico Ferretti And Gianluca PedrettiIl Video
GPE VENDORS
Company ProfileVideo Corporate - Anno 2021
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Operatore: Henry Secchiaroli
Assistente Operatore: Tomas Lunghi
VFX: Michele Falasconi
Costumi: Maria Letizia Della Felice
Musiche: Flipper Music srlMontaggio: Henry Secchiaroli
Il Video
CAST ARTISTICO:
Eugenio ManuelliGli Sbancati 1944
Lungometraggio - Anno 2019
Genere: Commedia
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Soggetto: Henry Secchiaroli
Sceneggiatura: Henry Secchiaroli - Ermanno Simoncelli
Audio Presa Diretta: Michele Conti
Musiche: Michele Mucciacito Pazzaglia
Distribuzione: Sydonia Entertainment
Disponibile su Amazon Prime Video
SINOSSI:
Gli Sbancati 1944 è un film diviso in due parti, la prima parte ambientata nel 2019 dove i nostri protagonisti si incontrano a cena dopo diverso tempo e la successione di alcuni eventi tracciati da una linea sottile tra ironia e surrealismo che li trasporta magicamente nella Fano del 1944. Una storia vera e drammatica dunque ambientata alla fine della seconda guerra mondiale. La Hego Film srl e il regista Henry Secchiaroli hanno deciso di produrre questo lungometraggio per riportare in luce, personaggi e luoghi che hanno fatto la storia della città di Fano tra eventi drammatici e ironici. In questo episodio “Gli sbancati” torneranno indietro nel tempo e si troveranno alle prese con un fatto storico importante accaduto verso la fine della Seconda Guerra Mondiale e precisamente il 21 agosto 1944… il loro compito questa volta sarà quello di cambiare in maniera ironica la storia di quel momento.
Il Cast
Simone Diotallevi - Florindo Piccini - Nicola Anselmi - Stefano Facchini - Filippo Guidi - Giorgio Falcioni - Cast:
Daniele Gaudenzi - Francesco Mirisola - Fabio Vagnini - Luca Longarini - Maria Vittoria Lettieri - Maria Grazia Mea - Massimo Gasperini Stefano Bernacchia - Stefano Montanari
Discovering Vitruvius
Fanum - Fortunae
Docufilm - Anno 2019
Genere: Documentario Storico
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Soggetto: Henry Secchiaroli e
Andrea Giomaro
Sceneggiatura: Henry Secchiaroli - Federica BIondi
Audio Presa Diretta: Michele Conti
Musiche: FlipperMusic srl
Distribuzione: Sydonia Entertainment
Disponibile su Amazon Prime Video
SINOSSI:
Leonardo da Vinci, il più geniale scienziato, pittore, architetto e scrittore del Rinascimento e Marco Vitruvio Pollione, ufficiale del genio al servizio di Giulio Cesare e in seguito architetto e ingegnere dell’Imperatore Ottaviano Augusto il quale concepì il più antico e importante trattato di architettura destinato a diventare un modello di riferimento, il punto di partenza per ogni ricerca e per tutte le discipline: aritmetica, geometria, disegno, acustica, astronomia, ottica, medicina, legge, storia, mitologia, filosofia. Ma chi è e da dove arriva Vitruvio? Stanco di morte e distruzione, Marco Vitruvio Pollione, viene convocato dall’imperatore Cesare Ottaviano Augusto che gli propone, alla fine della sua carriera, di riformare l’urbanistica politico-amministrativa delle colonie romane soprattutto nell’Italia centrosettentrionale. L’indagine scientifica in collaborazione con i più importanti esperti in materia come i Prof. Pierre Gros, Paolo Clini, Ingrid Rowland, Francesco Di Teodoro, Howard Burns, Mario Luni.
Il Cast
Con Riccardo Leonelli, Francesca Di Modugno, Mauro Pierfederici
Fate Vobis
Lungometraggio - Anno 2018
Genere. Commedia
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Soggetto: Henry Secchiaroli
Sceneggiatura: Henry Secchiaroli - Ermanno Simoncelli
Audio Presa Diretta: Michele Conti
Musiche: Michele Mucciacito Pazzaglia
Distribuzione: Sydonia Entertainment
Disponibile su Amazon Prime Video
SINOSSI:
Bianca, fanese 24 anni figlia di genitori di origine campagnola, rimane incinta di Marco, pesarese, compagno di studi universitario, ricco di famiglia ma dal carattere umile e gentile. La giovane coppia di innamorati però deve fare i conti con Italo, il padre di lei, uomo burbero e molto orgoglioso, legato alla propria terra in maniera viscerale. Rimasto senza lavoro e con grossi problemi economici, il padre della ragazza, alla notizia della volontà dei giovani di sposarsi, cade in una profonda crisi, un mix esplosivo fatto di orgoglio e campanilismo. Aiutato dall’amico fraterno Bruno, Italo si metterà infatti in guai seri per riuscire a pagare la propria parte del matrimonio dei giovani sposi, dopo aver rifiutato categoricamente l’aiuto della famiglia del suo futuro genero
Il Cast
Irene Guidi - Daniele Borghi - Simone Diotallevi - Florindo Piccini - Nicola Anselmi Giorgio Falcioni -
Daniele Gaudenzi - Francesco Mirisola - Fabio Vagnini - Luca Longarini - Maria Grazia Mea - Stefano Bernacchia - Stefano Montanari - Filippo Tranquilli
Stregati dalla Bruna
Lungometraggio - Anno 2016
Genere: Commedia
Produzione: Hego Film srl - Sanko
Regia: Henry Secchiaroli
Soggetto: Giovanni Giangiacomi
Sceneggiatura: Henry Secchiaroli - Giovanni Giangiacomi
Audio Presa Diretta: Michele Conti
Musiche: Michele Mucciacito Pazzaglia
Distribuzione: Sydonia Entertainment
Disponibile su Amazon Prime Video
SINOSSI:
Quattro storie comico/rocambolesche con un finale tutto da ridere. Gli autori / attori del San Costanzo Show alle prese con il film più pazzo dell'anno, ideato, scritto e interpretato dagli stessi comici e diretto/adattato per il cinema dal regista Henry Secchiaroli. I personaggi del San Costanzo Show saranno travolti in strane avventure nelle terre di mezzo delle marche. Amati dal grande pubblico daranno vita ad una narrazione fatta di sorprese comiche e risate sempre dietro l'angolo. Un evento da non perdere per il pubblico di tutte le età, di tutte le città delle Marche, della Romagna, dell'Umbria e di tutto il Mondo. Risate per tutti come da sempre il San Costanzo Show sa fare.
Il Cast
Geoffrey Di Bartolomeo -
Oscar Genovese - Daniele Santinelli -
Massimo Pagnoni -
Giovanni Giangiacomi - Davide Bertulli
Gli Sbancati 2
Lungometraggio - Anno 2015
Genere: Commedia
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Soggetto: Henry Secchiaroli
Sceneggiatura: Henry Secchiaroli - Ermanno Simoncelli
Audio Presa Diretta: Michele Conti
Musiche: Michele Mucciacito Pazzaglia
Distribuzione: Sydonia Entertainment
Disponibile su Amazon Prime Video
SINOSSI:
Assolti per non aver commesso il fatto, la Banda de Gli Sbancati, dopo aver fatto un anno di prigione, viene chiamata a rapporto dallo sceicco Assad Amamen proprietario dei 44 milioni di dollari rubati in banca dalla banda come raccontato nel precedente film. Con stupore di tutto il gruppo però, lo sceicco Amamen offre loro una ricompensa per ritrovare i dollari rubati e i due furbi che se li sono intascati al posto loro. Il film da così inizio ad una serie di rocambolesche e divertenti avventure intorno alla provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche alla ricerca dei due truffatori, premio: “Un milione di dollari a testa”
Il Cast
Simone Diotallevi - Florindo Piccini - Nicola Anselmi - Stefano Facchini - Filippo Guidi - Giorgio Falcioni - Cast:
Daniele Gaudenzi - Francesco Mirisola - Fabio Vagnini - Luca Longarini - Maria Vittoria Lettieri - Maria Grazia Mea - Simonetta Fragassi - Milena Terminesi - Stefano Bernacchia - Stefano Montanari - Lorenzo Alessandrini - Mariella Longarini - Filippo Tranquilli
Gli Sbancati
Lungometraggio - Anno 2014
Genere: Commedia
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Soggetto: Henry Secchiaroli
Sceneggiatura: Henry Secchiaroli - Ermanno Simoncelli
Audio Presa Diretta: Michele Conti
Musiche: Michele Mucciacito Pazzaglia
Distribuzione: Sydonia Entertainment
Disponibile su Amazon Prime Video
SINOSSI:
Gli Sbancati è un film che si sviluppa in modo ironico e drammatico classico della commedia all'Italiana, nel tempo della grande crisi economica attuale vissuta in una città di quasi 70.000 abitanti come quella di Fano nelle Marche. Luigi Valori è il funzionario di una nota banca locale. In questo periodo di crisi il suo lavoro mette in difficoltà diverse aziende e famiglie tanto che intorno a lui viene a crearsi una schiera di nemici appartenente alle più disparate categorie sociali della città. Uno di questi è Piero Felloni, noto imprenditore edile a cui sono stati revocati gli affidamenti bancari e pignorati i beni di famiglia. In cerca di rivalsa, lo sfortunato Felloni, sfrutta la notizia della visita fanese del re del petrolio mondiale, lo sceicco Amamen, fatta per versare una grossa cifra in dollari ad una impresa del settore petrolifero che opera nella cittadina, organizza così una rapina nella banca dove lavora il tanto odiato funzionario Luigi Valori. Felloni, coinvolgerà nell'organizzazione della Rapina alcuni amici con le stesse difficoltà economiche e con lo stesso odio per il bancario, ma non tutto andrà secondo i piani e per la banda saranno guai.
Il Cast
Simone Diotallevi - Florindo Piccini - Nicola Anselmi - Stefano Facchini - Filippo Guidi - Giorgio Falcioni -
Daniele Gaudenzi - Francesco Mirisola - Fabio Vagnini - Luca Longarini - Maria Vittoria Lettieri - Maria Grazia Mea - Stefano Bernacchia - Stefano Montanari - Lorenzo Alessandrini - Mariella Longarini - Filippo Tranquilli
Francesco Tamburini
La costruzione del Potere
Docufilm - Anno 2009
Genere: Documentario Storico
Produzione: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli - Andrea Giomaro
Soggetto: Henry Secchiaroli
Sceneggiatura: Federica Biondi - Andrea Giomaro
Musiche: Kristian Sensini
SINOSSI:
Francesco Tamburini nato ad Ascoli Piceno, 1848 – Buenos Aires, 1891) è stato un architetto italiano naturalizzato argentino del periodo dell'eclettismo. Lavorò soprattutto in Argentina, dove progettò molti edifici rappresentativi, specie nella capitale Buenos Aires. Stabilitosi in Argentina, nel 1883 assunse l'incarico di ispettore generale dell'architettura nazionale e curò la progettazione di una serie di edifici pubblici monumentali a Buenos Aires, nell'ambito dell'architettura del periodo eclettico. Tra le sue opere più importanti ci sono la sede centrale della Banca provinciale di Còrdoba, l'ampliamento della Casa Rosada, l'Ospedale militare centrale e il progetto del Teatro Còlon, uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La rivoluzione scoppiata a Buenos Aires nel 1890 causò una crisi finanziaria ed una spaventosa inflazione, che fece perdere a Tamburini tutte le ricchezze investite sino ad allora, frutto degli incarichi eseguiti. In queste circostanze scrisse ad un amico (il marchese Colocci di Jesi): E fede ci vuole! Torneranno tempi migliori, si rifarà qualche cosa, e allora... vento alle vele! (vedi trailer nella sezione produzioni)
Il Cast
Riccardo Leonelli - Neri Marcorè
CRN YACHT 50m
M/Y LatonaVideo Corporate - Anno 2018
Produzione Esecutiva: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Operatore: Simone Lunghi - Henry Secchiaroli
Operatore Drone: Alessandro Guerrieri
Montaggio: Henry Secchiaroli
Il Video
NAUTOR'S SWAN 115
ShamannaVideo Corporate - Anno 2018
Produzione Esecutiva: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Operatore: Henry Secchiaroli
Operatore Drone: Alessandro Guerrieri
Montaggio: Henry Secchiaroli
Il Video
INTERMAC
Master MarbleVideo Corporate - Anno 2018
Produzione Esecutiva: Hego Film srl
Regia: Henry Secchiaroli
Operatore Steadicam: Marco Dardari
VFX: Michele Falasconi
Costumi: Maria Letizia Della Felice
Musiche: Fabio AmurriMontaggio: Henry Secchiaroli
Back in the 80’s the first Intermac Master work centres changed forever the world of glass and stone processing. Some 30 years later a new generation of these machines is set to confirm Intermac’s technological leadership though a perfect balance of innovation and tradition.
Il Video
CAST ARTISTICO:
Brando Giorgi - Lamberto Consani - Marco Rea - Giorgio CesconCommercials
Alcuni dei nostri spot
Spot Forhans "Nerone"
Agenzia Mirus
Spot Pesce Azzurro
Rassegna Stampa
Alcuni articoli di giornale che parlano di noi
- Notizie da HeGo FilmLeggi di più...Siamo lieti di annunciare che il film "Animale Libero" sarà presentato alla Mostra del Cinema di...Leggi di più...FANO - Quando il cinema incontra senso civico, solidarietà e bene comune. Grazie ad HegoFilm sono...Leggi di più...Il singolo "Estamos afuera", celebra l'unione di voci completamente differenti tra loro sia per...
© 2018 by He.Go.Film - Italy